Studio Medico

Orari dell’ambulatorio (si riceve solo per appuntamento):

MATTINAPOMERIGGIO
Lunedì15.30-18.30
Martedì10.00-13.00
Mercoledì15.30-18.30
Giovedì10.00-13.00
Venerdì10.00-13.00
Nota: l’ambulatorio resta chiuso nel pomeriggio dei giorni prefestivi.
Il Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia medica) è attivo dalle ore 10 dei giorni prefestivi
fino alle ore 8 del primo giorno lavorativo successivo ed è contattabile allo 0432 553090.

Potete prenotare un appuntamento in autonomia attraverso la piattaforma DOCTOLIB, oppure chiamare il numero 351 794 1839 negli orari per le telefonate.

IMPORTANTE: se avete sintomi suggestivi di infezione respiratoria (tosse, starnuti, febbre, mal di gola) per accedere allo studio medico dovete indossare la mascherina (prima di entrare in sala d’attesa). Nel periodo del picco dell’influenza stagionale (dicembre-gennaio-febbraio) l’uso della mascherina è obbligatorio anche in assenza di sintomi.

TELEFONATE
Il medico risponde alle telefonate (al numero 351 794 1839) dalle 8.20 alle 9.10, da lunedì a venerdì. Tale fascia oraria è da preferire per avere risposta immediata.
Dopo tale orario, il telefono rimane acceso, con la suoneria spenta durante le visite in ambulatorio o domiciliari. Potete dunque chiamare, in caso di necessità, anche oltre l’orario di ricevimento telefonico. Se il telefono suona libero vedrò la chiamata e richiamerò appena possibile, nell’ordine in cui ho ricevuto le chiamate (se il telefono è occupato invece dovete riprovare). Se il telefono suona libero non occorre chiamare più di una volta. È preferibile chiamare entro la mattinata. Visto che sarete richiamati, non spegnete il telefono e non utilizzate telefoni pubblici, o di lavoro, o comunque a cui non avete accesso durante la giornata e la prima serata.
GLI SMS NON VENGONO LETTI, I MESSAGGI LASCIATI IN SEGRETERIA NON SONO ASCOLTATI.

RAPIDI ATTI BUROCRATICI
I primi 20 minuti dell’orario di ambulatorio sono ad accesso libero, SOLO PER IL RITIRO DI RICETTE GIÀ STAMPATE, LA CONSEGNA DI RICHIESTE SCRITTE DI RICETTE IN BUSTA CON IL NOME DELL’ASSISTITO (DA RITIRARE IN SEGUITO), CONSEGNA DI ESAMI E REFERTI E SCAMBIO DI DOCUMENTI/CERTIFICATI. Ha la precedenza chi deve solo ritirare ricette. Non vengono fatte ricette/impegnative sul momento. Qualsiasi altra richiesta fatta in questa fascia oraria verrà rifiutata.

CERTIFICATI DI MALATTIA INPS
Per la richiesta di certificati di malattia, e solo per questo motivo, potete presentarvi direttamente allo studio 15 minuti prima dell’orario di chiusura. È però preferibile prima tentare di prendere appuntamento su DOCTOLIB, selezionando “Visita medica” e poi “Visita per certificato di malattia”. Si ricorda che il certificato va chiesto nella giornata in cui si è assenti dal lavoro, non è possibile coprire giorni precedenti alla data di invio del certificato.
Attenzione ai giorni prefestivi: se l’ambulatorio è aperto al mattino, nei giorni prefestivi chiude in anticipo e per certificati di malattia dovete presentarvi alle 11.30. Se invece nel prefestivo l’ambulatorio cade di pomeriggio, resta chiuso e dovete rivolgervi direttamente alla guardia medica.